DDL Scuola - 2 modifiche al testo in Senato? Poi TFA, Concorso…

Al Senato è il momento della verità, e la partita, soprattutto in virtù del non eclatante risultato del PD alle Regionali, potrebbe riservare qualche sorpresa.
Le richieste provenienti dal mondo della scuola sono numerose, ma a quanto pare i punti su cui sembrano esserci ancora speranze di modifica del testo approvato alla Camera sono principalmente quelli che spaccano lo stesso PD, col rischio del mancato raggiungimento della maggioranza.
Questi i 2 aspetti su cui il dibattito è particolarmente acceso:
- Riduzione dei super poteri dei DS
- 138.000 assunzioni invece di 100.000, ammettendo anche gli abilitati TFA
C’è da sottolineare comunque un altro aspetto relativo agli Albi territoriali. Si attende infatti di capire se i tempi verranno rispettati o se la loro definizione verrà spostata a giugno 2016.
In ogni caso, se passerà la riforma sono già stati annunciati ricorsi per ammettere al Concorso a cattedre quantomeno i laureati entro il 2001/02 e per proporre almeno un nuovo TFA Ordinario che consenta a tutti i laureati magistrali, specialistici e di vecchio ordinamento un ultima possibilità, soprattutto in virtù del "buco" che potrebbe crearsi prima dell’inizio delle nuove lauree magistrali abilitanti.
Rimaniamo in attesa di aggiornamenti...