Relazioni sindacali a Scuola alla luce del CCNL. Gli istituti della partecipazione
Attivazione del corso immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71110
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 20 ore
A CHI È RIVOLTO: a tutto il personale scolastico
DESCRIZIONE: il corso on-line forma tutto il personale scolastico interessato sugli aspetti relativi alle relazioni sindacali e agli istituti della partecipazione alla luce dell'ultimo Contratto Collettivo Nazionale.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
COMPETENZE IN INGRESSO: è disponibile in piattaforma un test di verifica delle competenze in ingresso.
OBIETTIVI: fornire la formazione necessaria per comprendere gli aspetti del nuovo Contratto Collettivo Nazionale inerenti alla partecipazione del personale scolastico e le relazioni sindacali.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Principi generali del diritto sindacale
- La gestione delle relazioni sindacali e la contrattazione integrativa di istituto - L'organizzazione del lavoro e la gestione del personale docente
- Il procedimento disciplinare
- Il processo di contrattualizzazione: processo di privatizzazione e riforme nel pubblico impiego
- Controversie di lavoro nel pubblico impiego
- Le responsabilità degli operatori scolastici
- Il personale della scuola. Il personale supplente
- Direttore dei servizi generali e amministrativi: funzioni e compiti
- I diritti e doveri del personale A.T.A.
- DLgs 75 - Le sanzioni disciplinari per il personale della scuola
- Il contenzioso disciplinare
- Modelli di contrattazione d'istituto
CONTENUTI:
Gli aspetti trattati nel nuovo Contratto collettivo nazionale e le sue apllicazioni all'interno dell'istituto scolastico.
COMPETENZE IN USCITA:
Conoscenze e competenze operative nella scuola in ambito di CCNL, relazioni sindacali, istituti di partecipazione, procedimento disciplinare, sanzioni, contenziosi, controversie lavorative, competenze nella redazione dei modelli di contrattazione d'istituto.
FORUM DI CONSULENZA:
Consulenza di un formatore e condivisione con i colleghi
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
FORMATORI:Luciano Berti (Dirigente Scolastico – Formatore CFIScuola) formatore e moderatore - Anna Armone (Presidenza Consiglio dei Ministri e Direttore Rivista Scienze dell’amministrazione scolastica) - Susanna Granello (DSGA e Formatore MIUR) - Milena Piscozzo (DS - Formatore CFIScuola)