Sicurezza - Formazione RSPP/ASPP Modulo A

Special Price 190,00 € Regular Price 220,00 €

Sicurezza - Formazione RSPP/ASPP Modulo A

Special Price 190,00 € Regular Price 220,00 €

  Attivazione immediata

  Esame online

ID. CORSO SOFIA: 111232
Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)

N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico



DURATA: 28 ore

A CHI È RIVOLTO: il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo A è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP e ASPP, se abbinato al successivo conseguimento dei moduli B e C in presenza/videoconferenza (è possibile richiedere anche questi moduli all’interno del corso o al nostro call center).

ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere - Test finale.

OBIETTIVI:

Il corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP e ASPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato–Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo A costituisce Credito Formativo Permanente, non è soggetto a rinnovo o aggiornamento ed è valido per tutti i Macrosettori Ateco indipendentemente dal relativo livello di rischio.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
  • Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
  • Il Sistema istituzionale della prevenzione
  • Il sistema di vigilanza e assistenza
  • I soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali
  • Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro
  • D.I.A., C.I.L.A. e S.C.I.A.: aspetti tecnici e normativi
  • Il sistema di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
  • Il processo di valutazione dei rischi
  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
  • La gestione delle emergenze
  • La sorveglianza sanitaria
  • Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione

SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning.

FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.

CERTIFICAZIONE: il corso prevede la certificazione richiesta in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni e successive modifiche e l'attestato di frequenza con profitto riconosciuto dal MIUR.

COORDINATORI DEL CORSO: Barbara Pareschi.

FORMATORI: consulta qui i formatori di CFI per area e consulta il loro CV.


Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014 e si riceverà la certificazione rilasciata dall'ente bilaterale in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni e successivi aggiornamenti
.

Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account