Attivazione immediata
Attestato riconosciuto
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71650
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 4 ore
A CHI È RIVOLTO: ogni docente, studente tirocinante o addetto che svolge un’attività nel settore alimentare, senza manipolazione degli alimenti.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI:
Facendo seguito alle disposizioni dell'allegato II del Regolamento 852/04/CE sull'igiene dei prodotti alimentari, il corso ha l'obiettivo di formare gli operatori del settore alimentare circa la manipolazione degli alimenti, l'applicazione dei principi del sistema HACCP e il rispetto dei requisiti della legislazione nazionale.
PROGRAMMA DEL CORSO:
• Formazione del personale alimentarista
• Definizioni
• Il contesto normativo
• Pericoli sanitari legati agli alimenti
• Prerequisiti: GMP, GHP e gli altri prerequisiti
• HACCP: introduzione
• HACCP: i passi preliminari e i 7 principi
• HACCP: la registrazione
• HACCP: attività di controllo e verifica
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
FORMATORI: Docenti area alimentare
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014. L'attestato rilasciato vale altresì come formazione HACCP obbligatoria, in quanto conforme alla normativa, sebbene è opportuno verificare eventuali normative regionali specifiche .