Concorso Docenti Infanzia e Primaria (orale) - Corso online: Sostegno + Didattica e Metodologia
CONCORSO STRAORDINARIO - PROVA ORALE
GRIGLIA VALUTAZIONE DEL DECRETO e corrispondenza con le attivita del corso on-line:
CAPACITA' DI PROGETTAZIONE DIDATTICA: 30 attivita' didattiche e lezioni simulate gia' svolte e corrette (da Concorso 2018/19) + CORREZIONE ATTIVITA' DIDATTICA ESTRATTA E SVOLTA
PADRONANZA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI IN RELAZIONE ALLE COMPETENZE METODOLOGICHE: 30 domande su programma specifico gia' svolte e corrette
COMPETENZE NELL'UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE APPLICATE ALLA DIDATTICA: 6 video-lezioni specifiche su "media, didattica e informatica e sul "piano nazionale scuola digitale"
INTERLOCUZIONE CON LA COMMISSIONE SUI CONTENUTI DELL'ARGOMENTO ASSEGNATO E SUI CONTENUTI DEL PROGRAMMA GENERALE E SPECIFICO DI CUI ALL'ALLEGATO A: 100 video-lezioni sul programma generale e specifico
COME PREPARARSI? PRO E CONTRO DI CORSI ON-LINE, CORSI IN AULA E LIBRI
PROGRAMMA GENERALE, INFANZIA E PRIMARIA E SOSTEGNO (ALLEGATO A)
GRIGLIE DI VALUTAZIONE INFANZIA, PRIMARIA E SOSTEGNO (ALLEGATO B)
TABELLA TITOLI E PUNTEGGIIL PACCHETTO CORSI INCLUDE: Concorso Docenti Infanzia e Primaria - Corso online: Didattica e Metodologia
VIDEO-LEZIONI DISCIPLINARI: circa 45 video-lezioni sul programma del corso della durata di circa 25 minuti ciascuna, visibili 24 ore su 24, suddivise in: Generale (25) e specifiche per Infanzia (10) e Primaria (10)
ESERCITAZIONI CON DOMANDE SVOLTE: circa 30 domande svolte e corrette dai formatori sul programma generale e specifico di Sostegno,
LEZIONE SIMULATA:
- Circa 30 attività didattiche e lezioni simulate già svolte e corrette dai formatori sul Sostegno;
- Consulenza su un'attività didattica (2 se si è candidati per Infanzia e Primaria) svolta e inviata al formatore dopo l'estrazione traccia, 24h prima della prova;
- Visione di decine di attività didattiche man mano svolte e corrette ai colleghi per questo concorso.
FORUM DI CONFRONTO: ambiente di condivisione, scambio e confronto con i colleghi, moderato da un formatore qualificato per non lasciare il corsista allo studio autonomo ed individuale.
FORMATORI:
Video-lezioni: Luciano Berti (Dirigente Scolastico – Formatore CFIScuola) formatore e moderatore - Maria Grazia Carnazzola (IULM) - Laura Barbirato (Università Cattolica di Milano) - Milena Piscozzo (DS - Formatore CFIScuola)
Consulenza prova orale: Laura Barbirato (Area Sostegno)
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore dello studio autonomo e individuale.DURATA: Il corso accompagna i corsisti fino al termine delle prove orali
RISULTATI: Il corso ha già preparato al concorso docenti Infanzia e Primaria 2012/13 e 2016/2017, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi della scuola (Docenti secondaria, DS, DSGA, TFA, TFA Sostegno, ecc.)
Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza pari a 110 ore di attività didattica complessiva da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014