Linguistica, Grammatica, Analisi e Comprensione del Testo - Prova scritta
STUDI QUANDO E DOVE VUOI, 24H SU 24 E SOPRATTUTTO NON DA SOLO!
Il corso può essere utile ai candidati di tutte le classi di concorso, vedi punto b), oltre a chi deve affrontare anche la prova di analisi del testo, vedi punto d), del Decreto MIUR 16/05/14:
a) l’oggetto è costituito da una o più discipline ricomprese nella classe di concorso cui il percorso di tirocinio formativo attivo si riferisce;
b) la prova verifica le conoscenze disciplinari, le capacità di analisi, interpretazione e argomentazione, il corretto uso della lingua italiana, e non può pertanto prevedere domande a risposta chiusa.
Pertanto le correzioni dei compiti del formatore verteranno anche sugli aspetti di cui sopra.
SCHEDA CORSO
VIDEO-LEZIONI DISCIPLINARI: 10 video-lezioni disciplinari sugli aspetti generali, la linguistica, la grammatica, l’analisi del testo e la comprensione del testo. Delle suddette video-lezioni, 5 saranno dedicate allo sviluppo di capacità logiche e deduttive
ESERCITAZIONI DI ANALISI DEL TESTO: esercitazioni di analisi del testo e possibilità di confronto con il formatore in merito.
FORUM DI CONFRONTO: ambiente di condivisione, scambio e confronto con i colleghi, moderato da un formatore qualificato per non lasciare il corsista allo studio autonomo e individuale.
MATERIALE DIDATTICO: attraverso il forum il formatore presenta e propone dispense e indicazioni utili su come analizzare le domande e le tracce, su come svolgere i temi e strutturare le risposte e su come affrontare un’analisi del testo.
FORMATORE QUALIFICATO: offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino alla prova, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo e individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore dello studio autonomo e individuale.
DURATA: l’inizio delle attività è previsto per giovedì 28 agosto. Il corso accompagna i corsisti fino al termine delle prove scritte.
N.B. A chi ha già scelto il nostro corso "Parte generale” in preparazione della prova pre-selettiva ricordiamo che questo corso presenta parti in comune, come indicato dalla scheda corso.