Concorso Docenti Infanzia e Primaria - Corso online Generale + Disciplinare
CONCORSO ORDINARIO - PROVA PRESELETTIVA, SCRITTA E ORALE
- N.B. Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione ed esercitazioni dopo l'uscita del bando.
- ATTIVAZIONE IMMEDIATA, ACCOMPAGNAMENTO E AGGIORNAMENTI FINO ALLE PROVE
- PROVA PRESELETTIVA: 10.000 DOMANDE SU COMPRENSIONE TESTO, LOGICA, NORMATIVA E ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
- PROVA SCRITTA: 200 DOMANDE SVOLTE E CORRETTE (DA CONCORSO 2016)
- PROVA ORALE: 100 ATTIVITA' DIDATTICHE SVOLTE E CORRETTE (DA CONCORSO 2018/19)
- FORUM DI CONSULENZA CON IL FORMATORE
- INCLUSO CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
- COME PREPARARSI? PRO E CONTRO DI CORSI ON-LINE, CORSI IN AULA E LIBRI
PROGRAMMA INFANZIA E PRIMARIA (ALLEGATO A)
TABELLA TITOLI E PUNTEGGI
VIDEO-LEZIONI DISCIPLINARI: circa 110 video-lezioni sul programma del corso della durata di circa 25 minuti ciascuna, visibili 24 ore su 24, suddivise sui programmi: Generale (60) e specifiche per Infanzia (30) e Primaria (30)
MATERIALE DIDATTICO: oltre 100 dispense con le presentazione delle video-lezioni e gli approfondimenti delle stesse, scaricabili e stampabili.
PROVA PRESELETTIVA:
- Simulatore con 10.000 test su comprensione testo, logica, normativa e organizzazione scolastica
- 30 video-lezioni su comprensione testo, logica e normativa scolastica
PROVA SCRITTA:
- 200 domande svolte e corrette dai formatori sul programma generale e specifico relativo ad Infanzia e Primaria
PROVA ORALE: UNITA' DIDATTICA:
- Circa 100 attività didattiche e lezioni simulate già svolte e corrette dai formatori suddivise tra Infanzia e Primaria
- Videolezioni specifiche su come realizzare un'attività didattica e lezione simulata
FORUM DI CONFRONTO: ambiente di condivisione, scambio e confronto con i colleghi, moderato da un formatore qualificato per non lasciare il corsista allo studio autonomo ed individuale.
FORMATORI:
Video-lezioni: Luciano Berti (Dirigente Scolastico – Formatore CFIScuola) formatore e moderatore - Anna Armone (Presidenza Consiglio dei Ministri e Direttore Rivista Scienze dell’amministrazione scolastica) - Maurizio Tiriticco (Dirigente Tecnico e Collaboratore UE) - Giancarlo Cerini (USR Emilia Romagna) - Maria Grazia Carnazzola (IULM) - Loredana Leoni (Dirigente tecnico MIUR) - Renata Rossi (Università di Padova) - Maria Antonietta Stellati (Formatore CFIScuola) - Laura Barbirato (Università Cattolica di Milano) - Domitilla Rossin (DS e Formatore CFIScuola) - Milena Piscozzo (DS - Formatore CFIScuola) - Vera Cocucci (Università Bicocca e Consigliere Città Metropolitana Milano) - Gianfranco Bordoni (USR Lombardia) - Giulia Gianoli (Formatore) - Emanuele Barbieri (Dirigente MIUR) - Giovanni Marchese (Formatore) - Mauro Alovisio (Politecnico di Torino) - Amanda Ferrario (Dirigente MIUR)
Forum consulenza: Luciano Berti (Dirigente Scolastico – Formatore CFIScuola)
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore dello studio autonomo e individuale.
DURATA: Il corso accompagna i corsisti fino al termine della prova orale
RISULTATI: Il corso ha già preparato al concorso docenti Infanzia e Primaria 2012/13 e 2016/2017 e staordinario 2018/19, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi della scuola (Docenti secondaria, DS, DSGA, TFA, TFA Sostegno, ecc.)
Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza pari a 80 ore di attività didattica da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014