Titoli e punteggi graduatorie provinciali 2020 | |
---|---|
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO PREVISTO |
Certificazioni o attestati informatici e digitali | 0,5 Punti (fino a 2) |
Master e Corsi di Perfezionamento da 60 CFU | 1 Punto |
Diploma di specializzazione biennale | 2 Punti |
Certificazione L2 II livello (es. DILS) | 3 Punti |
Certificazione Linguistica B2, C1, C2 | 3.4.6 Punti |
Titoli e punteggi ATA 2020 | |
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO PREVISTO |
Certificazioni Informatiche (ECDL e EIPASS) | 0,30 Punti per Collab. scolastico, guardarobiere e addetto az. agrarie 0,60 Punti per Assistente amministrativo, tecnico, cuoco e infermiere |
N.B. Verificare il punteggio assegnato o la richiesta specifica nel Bando/Decreto di riferimento (vedi elenco sopra)
COSA COMPRENDE: Esame scritto ed orale della certificazione linguistica internazionale LanguageCert, riconosciuta dal MIUR. Pertanto la certificazione ottenuta rilascia punteggio ai fini di concorsi, graduatorie, ecc in base al bando di riferimento. È inoltre riconosciuta presso le Università e Istituzioni di tutto il mondo, vedi elenco + Take2, cioè la possibilità di riprovarlo gratuitamente se non superato + Consegna Certificazione linguistica cartacea.
CERTIFICAZIONE
LanguageCert, riconosciuta dal MIUR. Pertanto la certificazione ottenuta rilascia punteggio ai fini di concorsi, graduatorie, ecc in base al bando di riferimento.
PREPARAZIONE ALL’ESAME: saranno forniti fac-simile e si potranno effettuare simulazioni/esercitazioni on-line per la prova d'esame scritta e orale.
SEDE E DATA D’ESAME: l'esame si svolgerà on-line, 24/7 tutto l'anno. Appena effettuato l’accesso nell’aula si può prenotare l'esame e sotenerlo già dopo 3/4 giorni.
MODALITÀ E ORGANIZZAZIONE: non appena effettuato l'accesso all'aula si può prenotare l'esame scegliendo da un calendario con date tutti i giorni ad ogni ora. Si dovrà prenotare una data per lo scritto e una data per l'orale, anche nella stessa giornata. È possibile disdire la prenotazione senza limiti fino a 48h lavorative prima dalla data dell’esame. Qualora la prenotazione venisse disdetta oltre tale limite o nel caso di mancata presentazione si perderà la possibilità di sostenere l'esame. L'esame può essere svolto entro 1 anno. Durante l'esame online bisogna avere sempre accanto a sé la carta di identità in corso di validità e munirsi di cuffie (es. headphones).
VALIDITÀ: la certificazione LanguageCert è riconosciuta dall’Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Qfqual), censita nel “Framework delle equivalenze del Consiglio d’Europa sulle certificazioni linguistiche con riconoscimento internazionale”, e riconosciuta dal MIUR ( Prot. 8075 del 18/04/2007), in quanto attestata le 4 abilità (writing, reading, listening e speaking) come richiesto, e dal British Council e dalle maggiori Università italiane e ha un equiparazione dei livelli censita e pubblicata nella griglia delle equipollenze proposta da AICLU (Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari).
TIPOLOGIA D’ESAME: l'esame è diviso in due esami prenotabili singolarmente, anche nella stessa giornata: Written (writing, reading, listening) di durata massima 2h40m (durata media 2h) e Speaking di durata 15m. Chi non riesce a superare uno dei due esami (Written o Speaking) oppure tutte e due può avvalersi del Take2, rifacendolo/i gratuitamente.
RISULTATI E ATTESTATO: il risultato arriva entro 3/4 giorni insieme alla certificazione linguistica digitale. La certificazione cartacea arriva per posta in ca 10 giorni.