Attivazione immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71102
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 10 ore
A CHI È RIVOLTO: a docenti di scuola Primaria e Secondaria che intendono aggiornarsi su nuove metodologie didattiche inclusive e che utilizzano le TIC. L'attività formativa proposta, in base alle priorità individuate dall'istituto, può essere coerente con PTOF/RAV/PDM.
DESCRIZIONE: il corso è organizzato con brevi spiegazioni di testo, videolezioni con test di verifica in itinere e finali, forum per la discussione con altri docenti e con il formatore. Verranno presentate soluzioni didattiche operative già sperimentate in classe dal docente formatore, adattabili a vari contesti. Verranno fornite soluzioni tecniche e metodologiche per un'immediata applicazione in classe. Si darà particolare rilievo alla didattica per competenze, all’apprendimento cooperativo e all’interazione con gli alunni nell’ottica della metodologia Flipped e di altre metodologie innovative.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
COMPETENZE IN INGRESSO: è disponibile in piattaforma un test di verifica delle competenze in ingresso.
OBIETTIVI:
- Approfondire le potenzialità della didattica “rovesciata” per rendere gli alunni protagonisti della costruzione del loro sapere
- Fornire strumenti per realizzare una didattica attiva che valorizzi la costruzione condivisa dei saperi e delle competenze
- Fornire idee per una didattica che semplifica le pratiche inclusive, di personalizzazione dei percorsi e di valorizzazione delle eccellenze
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Cos’è la metodologia Flipped
- Nuove metodologie a confronto
- Il nuovo ruolo del docente
- Una buona organizzazione
- Come creare un Google account
- Google account senza gmail
- Uso didattico di drive 1
- Come costruire un video tutorial
COMPETENZE IN USCITA:
- Introdurre le nuove metodologie didattiche che ridisegnano il ruolo del docente
- Conoscere ed utilizzare le potenzialità del WEB per costruire nuovi ambienti di apprendimento
- Saper utilizzare app e software per la produzione di video lezioni
- Saper utilizzare le app in cloud per realizzare l'apprendimento collaborativo
- Saper utilizzare il WEB per comunicare e condividere efficacemente i materiali con docenti e discenti
- Saper ideare soluzioni didattiche innovative al fine di permettere agli studenti di essere protagonisti della costruzione del loro sapere
ATTIVITÀ PRATICHE E APPLICAZIONE A SCUOLA: sono proposte attività per mettere in pratica le conoscenze acquisite e renderle operative nella realtà scolastica, durante il proprio percorso di insegnamento.
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e test finale che verificano l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
FORMATORI: Daniela Berardino, docente, formatrice e Google Trainer Certified.