Neo Dirigenti Scolastici: formazione e accompagnamento iniziale
- ATTIVAZIONE AL CORSO IMMEDIATA
- CONSULENZA E ACCOMPAGNAMENTO DEL FORMATORE
FORMATORI: Luciano Berti (Dirigente Scolastico – Formatore CFIScuola) formatore e moderatore - Alessandra Francucci (Didigent Scolastico e formatore) - Anna Armone (Presidenza Consiglio dei Ministri e Direttore Rivista Scienze dell’amministrazione scolastica) - Susanna Granello (DSGA e Formatore MIUR) - Maurizio Tiriticco (Dirigente Tecnico e Collaboratore UE) - Giancarlo Cerini (USR Emilia Romagna) - Maria Grazia Carnazzola (IULM) - Loredana Leoni (Dirigente tecnico MIUR) - Renata Rossi (Università di Padova) - Maria Antonietta Stellati (Formatore CFIScuola) - Laura Barbirato (Università Cattolica di Milano) - Domitilla Rossin (DS e Formatore CFIScuola) - Maria Rosaria Tosiani (DSGA) - Milena Piscozzo (DS - Formatore CFIScuola) - Vera Cocucci (Università Bicocca e Consigliere Città Metropolitana Milano) - Gianfranco Bordoni (Collaboratore USR Lombardia) - Emanuele Barbieri (Dirigente MIUR) - Mauro Alovisio (Politecnico di Torino) - Amanda Ferrario (Dirigente MIUR)
A chi è rivolto: a tutti i dirigenti scolastici neo-assunti che vogliano una formazione, consulenza e accompagnamento nei primi mesi di attività
Competenze in ingresso: è disponibile in piattaforma un test di verifica delle competenze in ingresso.
Descrizione: formazione e accompagnamento ai nuovi dirigeenti scolastici per affrontare il primo anno di dirigenza
Obiettivi: fornire la formazione, i suggerimenti e la consulenza per affrontare al meglio “il primo anno di dirigenza”.
Programma del corso:
- Video-lezioni di formatori esperti per la formazione iniziale, già disponibili
- Forum di consulenza con un DS esperto disponibile per 180 gg
- Lezioni, attività e consulenza disponibili 24/7
- Forum di condivisione e confronto con i colleghi
Contenuti:
- La gestione dell'istituzione scolastica
- La gestione amministrativo contabile, l'attività negoziale
- Accesso, Trasparenza, Privacy, Sicurezza
- La valutazione
Competenze in uscita:
Competenze gestionali, competenze amminstrative, competenze giuridiche applicate all'istituzion scolastica. Competenze in ambito di accesso, trasparenza, privacy e sicurezza nella scuola. Competenze sui sistemi di valutazione del personale scolastico e degli studenti
Programmazione, attività teoriche e laboratoriali e applicazioni a scuola:
- Attività 1: Guida di un formatore per lo svolgimento delle prima attività
- Attività 2: Accompagnamento di un formatore e condivisione con i colleghi neo-assunti
- Attività 3: Consulenza e best practices
Durata: 20h
Attività didattiche: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
Superamento: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Tipologia di erogazione: E-learning
Fruizione: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.