La valutazione degli apprendimenti: normativa di riferimento e ipotesi operative
Attivazione immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71068
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 10 ore
DESCRIZIONE:
Il corso prende in esame tutti gli aspetti relativi alla valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni del I ciclo e allo svolgimento degli esami di Stato del I e II ciclo, alla luce della normativa emanata il 13 luglio 2017 con il D. L.vo n. 62.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI:
Obiettivo generale del corso è l’illustrazione delle nuove finalità della valutazione previste dal D. L.vo n. 62 /2017 relative alla valutazione degli apprendimenti, alla certificazione delle competenze, agli esami di Stato del I e del II ciclo evidenziando:
- i collegamenti con le Indicazioni nazionali per il curricolo;
- gli aspetti formativi della valutazione;
- le modalità operative di espressione della valutazione degli apprendimenti, del comportamento, della certificazione degli apprendimenti;
- gli elementi innovativi degli esami di stato.
PROGRAMMA DEL CORSO:
I parte:
- la normativa di riferimento
- la valutazione nelle indicazioni nazionali
- la valutazione nel d. l.vo n. 62/2017
- la nuova valutazione degli apprendimenti nella scuola Primaria
- la valutazione del comportamento e degli apprendimenti
- la certificazione delle competenze
- i voti e i giudizi
- l’ammissione e la non ammissione
- l’esame di stato conclusivo del i ciclo di istruzione
- le prove il voto finale
II parte:
- valutazione
- valutazione delle discipline
- livelli di apprendimento - la tabella di corrispondenza – esempi
- strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento – esempi
- valutazione del comportamento – esempi
- valutazione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti raggiunto – esempi
- validazione – ammissione e non ammissione – criteri
- comunicazione della valutazione – esempi
- esame di stato: ammissione e non ammissione – criteri
- voto ammissione esame – esempi
- prove d’esame – esempi prova scritta di italiano
- valutazione prove - esempio
- voto finale
- certificazione delle competenze –modello a – modello b
SUPERAMENTO:
Al termine del corso è previsto un test online che verifica l'apprendimento con domande a risposta multipla.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.