Come gestire i tempi; i format; la tutela del lavoratore.
DURATA: 10 ore (Video-lezioni + Dispense digitali + Interazione con docente)
A CHI È RIVOLTO: a tutto il personale scolastico.
DESCRIZIONE: Il d.lgs. N. 150/2009 ha profondamente modificato il regime disciplinare del personale alle dipendenze della PA e anche della scuola. Il nuovo procedimento disciplinare è definito per legge, mentre i ccnl prevedono il sistema delle sanzioni e il relativo codice. Nella scuola solo per i docenti le sanzioni sono ancora quelle del testo Unico sulla scuola, mentre, in carenza di uno specifico codice disciplinare, ad essi si applica il nuovo Codice di comportamento per i dipendenti pubblici.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI: Obiettivo generale del corso è la conoscenza del nuovo sistema disciplinare, sia in relazione al procedimento che alle sanzioni, che alla tutela apprestata al lavoratore.
PROGRAMMA DEL CORSO E DETTAGLI DOCENTI:
1. La responsabilità disciplinare del personale scolastico – Anna Armone
2. La natura giuridica e i format del procedimento disciplinare – Anna Armone
3. La fase del contenzioso – Anna Armone
FORUM: permette di interagire, discutere e condividere l’esperienza formativa, quotidianamente, con il docente, il tutor e i colleghi del corso.
SUPERAMENTO: al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Anna Armone - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Direttore della Rivista trimestrale “Scienza dell'amministrazione scolastica”
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
Video-presentazione:
