Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
Pubblicità legale e pubblicazione dei documenti scolastici sul sito web
Come organizzare e cosa pubblicare sul sito web della scuola.
DURATA: 10 ore (Video-lezioni + Dispense digitali + Interazione con docente)
A CHI È RIVOLTO: per tutto il personale scolastico.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Forum in itinere – Test finale
DESCRIZIONE: la Legge 190 e, in particolare, il Decreto legislativo attuativo n. 33/2013, e i successivi aggiornamenti, definiscono l’ambito e lo spazio della trasparenza dell’azione e dell’organizzazione amministrativa. La pubblicazione di dati e documenti sui siti web, nonché la possibilità di esercitare il diritto di accesso generalizzato, garantiscono la trasparenza e l’accessibilità totale agli stessi.
OBIETTIVI:
1. Obiettivo generale del corso è la conoscenza della normativa regolativa della trasparenza intesa come accessibilità totale ai dati, documenti e informazioni detenuti dalla pubblica amministrazione.
2. Obiettivo specifico è la capacità di costruire e gestire la mappa dei documenti da pubblicare obbligatoriamente sul sito web della scuola, nonché la gestione dell'accesso civico generalizzato.
PROGRAMMA DEL CORSO E DETTAGLI DOCENTI:
1. Dalla trasparenza all’accessibilità totale delle informazioni nella PA. E nella scuola? – Anna Armone
2. La legge n.190/12 «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione». L’applicazione nelle istituzioni scolastiche – Anna Armone
3. La pubblicazione dei dati e dei documenti del sito web, ai sensi del D.lgs. N. 33/2013 – Anna Armone
FORUM: permette di interagire, discutere e condividere l’esperienza formativa, quotidianamente, con il docente, il tutor e i colleghi del corso.
SUPERAMENTO: al termine del corso è previsto un test online che verifica l'apprendimento con domande a risposta multipla.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Anna Armone - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Direttore della Rivista trimestrale “Scienza dell'amministrazione scolastica”