Concorso per Dirigenti Tecnici, pubblicato il bando per 145 posti!
Il MIM ha pubblicato oggi il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, un passo atteso da anni per il potenziamento del sistema scolastico.
Le domande, da inoltrare con procedura interamente telematica, potranno essere inviate a partire dalle ore 18 del 9 dicembre e fino alle ore 18 del 23 gennaio 2025.
Per la partecipazione alla procedura è richiesta la laurea magistrale o specialistica oppure:
-
diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 2 del 4 gennaio 2000;
-
diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
-
diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.
Il concorso si articola di prova preselettiva, prove scritte e una orale.
La prova preselettiva si svolge se il numero dei candidati che ha presentato domanda di partecipazione al concorso è superiore a dieci volte il numero dei posti complessivamente messi a concorso.
La prima prova scritta, la cui durata è stabilita dal bando, consiste in sette quesiti a risposta aperta, ed è volta ad accertare la preparazione culturale dei candidati sulle materie e nelle modalità indicate nell’allegato B).
La seconda prova scritta risoluzione di un caso pratico attinente all’ambito di esercizio delle funzioni dei dirigenti tecnici come disciplinate dalla normativa vigente.
La prova orale consiste in un colloquio diretto ad accertare la capacità di elaborazione personale e di valutazione critica dei candidati, il possesso delle conoscenze negli ambiti indicati al comma 3, il livello delle competenze di cui al comma 4 nonché il livello di conoscenza e le capacità ai sensi di quanto previsto al comma 5.
La prova orale consiste in quesiti volti ad accertare sia la preparazione culturale dei candidati sulle materie di cui al comma 3 sia il possesso delle competenze di cui all’articolo 7, comma 2.
CFIScuola ti prepara online con:
-
100 video-lezioni + dispense di approfondimento
-
Esercitazioni con i formatori sulle prove
-
Forum di consulenza con il formatore
Clicca qui per scoprire l’offerta formativa!
CFIScuola è Ente accreditato/qualificato MIM per la formazione del personale scolastico.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarci al numero 0532 783561.
A presto da CFIScuola