Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA
REQUISITI DI ACCESSO:
Possono accedere coloro i quali sono in possesso almeno del diploma di scuola media superiore (solo se ricoprono il ruolo di insegnante) o laurea triennale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Il pagamento del corso si effettua a CFIScuola, cliccando su “Aggiungi al carrello”, in unica soluzione oppure in 3 rate mensili pagando con il proprio conto tramite PayPal, senza alcun costo aggiuntivo. Una volta effettuato l'accesso sulla nostra piattaforma, si potrà scaricare e compilare la domanda di iscrizione da anticipare via email (la domanda andrà inviata anche tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando marca da bollo da 16€) ed entro 10gg lavorativi si potrà iniziare il percorso di studio.
SPECIFICHE DEL CORSO:
- DURATA: 1.500 ore.
- TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: full online con piattaforma informatica accessibile h24.
- PROVA FINALE: esame da 30 domande a risposta multipla. La prova finale si potrà svolgere dopo 6 mesi ed entro 1 anno, dall'iscrizione.
- PUNTEGGIO: 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria.
- TUTOR DEDICATO: a supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
DESTINATARI:
Il Master di I livello in "Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
OBIETTIVI:
Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’offerta didattica del Master è volta a far acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie a rispondere in modo pertinente al difficile compito di imparare, soprattutto nel momento in cui esistono deficit che condizionano lo sviluppo delle potenzialità umane.
N.B. Non sono previste convalide o riconoscimenti di attività formative relative a precedenti carriere accademiche o di corsi professionali.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Le attività didattiche del corso vengono erogate in e-learning.
Esami on-line. DATE ESAMI.
DIPLOMA:
Il corso rilascia diploma di master universitario, titolo riconosciuto dal MIM per gli usi consentiti.