L-33 - Aziende sanitarie ed economia della salute
Attivazione entro 10 giorni
Attività ed esami online
Riconoscimento CFU di altri corsi
12 appelli d'esame l'anno
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
REQUISITI DI ACCESSO:
Possono accedere coloro i quali sono in possesso almeno del diploma di scuola media superiore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Il pagamento del corso si effettua a CFIScuola, cliccando su “Aggiungi al carrello”, in unica soluzione oppure in 3 rate mensili pagando con il proprio conto tramite PayPal, senza alcun costo aggiuntivo. Una volta effettuato l'accesso sulla nostra piattaforma, si potrà scaricare e compilare la domanda di iscrizione da anticipare via email (la domanda andrà inviata anche tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando marca da bollo da 16€) ed entro 10gg lavorativi si potrà iniziare il percorso di studio. Oltre al costo a catalogo il corsista dovrà versare direttamente ad eCampus €290 (per ogni anno accademico) comprensivi di tasse regionale e diritti di segreteria. Nella quota di iscrizione sono compresi 2 esami al mese a sessione, qualora non si superi l'esame si va all'appello successivo.
È possibile richiedere il riconoscimento di CFU conseguiti con altri percorsi formativi. I corsi del catalogo CFIScuola possono conferire fino ad un massimo di 12 CFU.
SPECIFICHE DEL CORSO:
- DURATA: 3 anni.
- CFU: 180.
- TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: full online con piattaforma informatica accessibile h24.
-
STRUTTURA ESAMI: la prova scritta potrà portare al conseguimento di un punteggio complessivo di 30 punti e sarà composta da:
- 24 domande a risposta chiusa con 4 opzioni di risposta, con la valutazione di 1 punto per ogni risposta corretta e 0 punti per risposta sbagliata o non data;
- 2 domande a risposta aperta, con la valutazione fino a un massimo di 3 punti per ogni risposta completa, correttamente data e frutto di una rielaborazione personale ed un minimo di 0 punti per risposta non corretta, non data o non rielaborata.Possibilità di svolgere esami sia online che in presenza (consultare la pagina appelli per le sedi attive).
- TUTOR DEDICATO: a supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
DESTINATARI:
Il Corso di Studio in Aziende sanitarie ed economia della salute – L33, consente di apprendere le discipline economiche applicate alle aziende sanitarie sia pubbliche che private. Lo studente, inoltre, impara a conoscere le discipline economico-politiche ed economico aziendali e gli strumenti di analisi del mercato e della concorrenza in ambito sanitario.
OBIETTIVI:
Il laureato in Aziende sanitarie ed economia della salute forma figure professionali che potranno operare nell’ambito della valorizzazione delle risorse territoriali, nella gestione delle attività pubbliche e private in ambito sanitario:
- Esercitazioni e prove pratiche
- Partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese
- Acquisizione di abilità linguistiche
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
1° anno:
economia aziendale; storia dell’economia; metodi di matematica; statistica; microeconomia; lingua inglese; economia e gestione delle imprese
Un insegnamento a scelta tra: neuromanagement; dalla società di massa al capitale sociale
2° anno:
diritto commerciale; economia degli intermediari finanziari; finanza aziendale; ragioneria e contabilità aziendale; macroeconomia; regolazione del mercato farmaceutico e dei servizi di interesse generale; matematica finanziaria
3° anno:
abilità informatiche e telematiche; contabilità e bilancio delle aziende sanitarie; istituzioni di diritto pubblico; modelli di funzionamento del sistema sanitario; economia della sanità e dei servizi per la salute; economia applicata; seminario "La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l'inserimento nel mondo del lavoro"; prova finale
Esami a scelta: diritto del lavoro; economia regionale e dei sistemi territoriali; comunicazione d'impresa; diritto dei contratti pubblici; diritto tributario; diritto immobiliare; economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliari; organizzazione aziendale; Governance dell'Unione Europea; economia del capitale umano d’impresa; fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane; strumenti di finanza agevolata; diritti dell’economia
Esami on-line (in presenza se richiesto). DATE ESAMI.
DIPLOMA:
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Aziende sanitarie ed economia della salute – L33. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.