Gestione digitale degli atti per la PI e conservazione a lungo termine


ID. CORSO SOFIA: 50241
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
n.b. attestato di frequenza con profitto rilasciato da ente qualificato miur di durata 5h valutabile fino a 0,5 punti
obbligo delle scuole ai sensi dell’articolo 50 del dpr 445/2000
Descrizione: la gestione documentale nella PA – la Conservazione a Lungo Termine
Responsabile scientifico: Gianfranco Bordoni – Docente di Matematica, Fisica, Informatica – Esperto di processi di Gestione Documentale nella PA.
A chi si rivolge: DS, DSGA, ATA
Tutte le Pubbliche amministrazioni, e quindi le Istituzioni scolastiche, devono sostituire i registri cartacei di protocollo con una gestione informatica del protocollo e dei procedimenti amministrativi, anche se l’archivio rimane cartaceo o misto.
Obiettivo generale del corso è l’acquisizione delle conoscenze relative ai processi di gestione documentale all’interno della PA, approfondendo le nuove modalità di gestione dei dati e dei documenti aziendali, attraverso il trattamento digitale dei flussi documentali, nel rispetto della normativa vigente.
Obiettivi specifici:
- Coordinare e sovrintendere l’intero processo informativo e documentale;
- Assumere operativamente diversi ruoli per lavorare d’intesa con i vari addetti e/o incaricati;
- Controllare i singoli aspetti dei processi e della gestione del flusso documentale.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempo e costi
- Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali, utilizzabile in modalità strutturata o semi-strutturata
- Accessibilità ovunque e in ogni momento
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso
FORUM: attivazione facoltativa. Permette di interagire, discutere e condividere l’esperienza formativa, quotidianamente, con il docente, il tutor e i colleghi del corso.
DURATA 5 ore (Video-lezioni + Dispense digitali)
FRUIZIONE 6 mesi
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE courseware multimediale
ESAME online
ATTESTATO DI FREQUENZA CON PROFITTO RILASCIATO DA ENTE QUALIFICATO MIUR