Insegnare storia dell'arte negli istituti secondari di II grado

1.500,00 €

Insegnare storia dell'arte negli istituti secondari di II grado

1.500,00 €

  Attivazione entro 10 giorni
  Attività didattiche 100% online

  Esami online
  8/9 appelli d'esame l'anno

N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico



N.B. Il 16 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto  20 novembre 2023 che modifica i requisiti di accesso alle classi di concorso A026 e A028 mentre il 10 febbraio è stato pubblicato in gazzetta il decreto del 22 dicembre 2023 che revisiona e aggiorna altre classi concorsuali; in entrambe i decreti l’art. 3  stabilisce che:
Gli esami e i CFU richiesti dal presente provvedimento possono essere conseguiti tramite corsi di laurea (di primo livello, magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento) e tramite singoli insegnamenti universitari”.
Non vengono quindi contemplati i CFU acquisiti con master universitari.  In conseguenza dell’entrata in vigore dei nuovi decreti, il Ministero ha modificato la nota pubblicata sul suo portale alla pagina https://www.miur.gov.it/titoli-di-accesso adeguando gli stessi requisiti di accesso a tutte le classi di insegnamento.

Ne consegue che, a decorrere da queste nuove normative, potrebbero non essere più considerati validi, ai fini dell’accesso A TUTTE le classi di insegnamento, i CFU acquisiti all’interno dei master universitari.


REQUISITI DI ACCESSO
:

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Il pagamento del corso si effettua a CFIScuola, cliccando su “Aggiungi al carrello”, in unica soluzione oppure in 3 rate mensili pagando con il proprio conto tramite PayPal, senza alcun costo aggiuntivo. Una volta effettuato l'accesso sulla nostra piattaforma, si potrà scaricare e compilare la domanda di iscrizione da anticipare via email (la domanda andrà inviata anche tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando marca da bollo da 16€) ed entro 10gg lavorativi si potrà iniziare il percorso di studio.

SPECIFICHE DEL CORSO:

  • DURATA: 1.500 ore.
  • TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: full online con piattaforma informatica accessibile h24.
  • ESAMI INTERMEDI: 30 domande a risposta chiusa (su tutti gli insegnamenti) al superamento delle quali si accede alla prova finale. Gli esami intermedi si potranno svolgere in itinere, nei primi appelli disponibili, o in un'unica giornata insieme alla prova finale.
  • PROVA FINALE: scritta da 1 CFU, composta da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master. La prova finale si potrà svolgere dopo 6 mesi ed entro 1 anno, dall'iscrizione.
  • PUNTEGGIO: 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria. Si possono verificare eventuali aggiornamenti e modifiche alla pagina: Punteggi per Graduatorie, Concorsi, Mobilità/Trasferimenti, ecc.
  • TUTOR DEDICATO: a supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.

DESTINATARI:

Il Master “A54 - Insegnare storia dell’arte negli istituti secondari di II grado” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria.

OBIETTIVI:

A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario” annuale di I livello: “Insegnare storia dell’arte negli istituti secondari di II grado” di 1500 ore e 60 CFU.

L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Storia dell’arte nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A54 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.

Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline giuridiche o economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.

N.B. Non sono previste convalide o riconoscimenti di attività formative relative a precedenti carriere accademiche o di corsi professionali.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:

Le attività didattiche del corso vengono erogate in e-learning.

Esami on-line con cadenza mensile. DATE ESAMI.


DIPLOMA:

Il corso rilascia diploma di master universitario, titolo riconosciuto dal MIUR per gli usi consentiti.

Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account
o