L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive - curriculum Base
Attivazione entro 10 giorni
Attività ed esami online
Riconoscimento CFU di altri corsi
12 appelli d'esame l'anno
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
REQUISITI DI ACCESSO:
Possono accedere coloro i quali sono in possesso almeno del diploma di scuola media superiore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Il pagamento del corso si effettua a CFIScuola, cliccando su “Aggiungi al carrello”, in unica soluzione oppure in 3 rate mensili pagando con il proprio conto tramite PayPal, senza alcun costo aggiuntivo. Una volta effettuato l'accesso sulla nostra piattaforma, si potrà scaricare e compilare la domanda di iscrizione da anticipare via email (la domanda andrà inviata anche tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando marca da bollo da 16€) ed entro 10gg lavorativi si potrà iniziare il percorso di studio. Oltre al costo a catalogo il corsista dovrà versare direttamente ad eCampus €290 (per ogni anno accademico) comprensivi di tasse regionale e diritti di segreteria. Nella quota di iscrizione sono compresi 2 esami al mese a sessione, qualora non si superi l'esame si va all'appello successivo.
È possibile richiedere il riconoscimento di CFU conseguiti con altri percorsi formativi. I corsi del catalogo CFIScuola possono conferire fino ad un massimo di 12 CFU.
SPECIFICHE DEL CORSO:
- DURATA: 3 anni.
- CFU: 180.
- TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: full online con piattaforma informatica accessibile h24.
-
STRUTTURA ESAMI: la prova scritta potrà portare al conseguimento di un punteggio complessivo di 30 punti e sarà composta da:
- 24 domande a risposta chiusa con 4 opzioni di risposta, con la valutazione di 1 punto per ogni risposta corretta e 0 punti per risposta sbagliata o non data;
- 2 domande a risposta aperta, con la valutazione fino a un massimo di 3 punti per ogni risposta completa, correttamente data e frutto di una rielaborazione personale ed un minimo di 0 punti per risposta non corretta, non data o non rielaborata.Possibilità di svolgere esami sia online che in presenza (consultare la pagina appelli per le sedi attive).
- TUTOR DEDICATO: a supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
DESTINATARI:
Il corso di laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive forma dei professionisti competenti nell'ambito del mantenimento e del miglioramento della salute dell'uomo. Il corso di laurea infatti permette di acquisire una solida preparazione di base nell'area dell'educazione motoria, sportiva e medica finalizzata allo sviluppo del benessere psico -fisico delle persone.
I laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive hanno una solida preparazione di base nelle aree dell’educazione motoria e delle attività sportive, finalizzata allo sviluppo del benessere psico-fisico e all’acquisizione delle tecniche e delle capacità motorie utili allo svolgimento della pratica sportiva nelle diverse fasce d’età. In particolare, il percorso formativo ha l’obiettivo di far acquisire competenze nei seguenti ambiti:
- educativo, didattico e psicologico;
- tecnico-sportivo;
- biomedico e clinico;
- organizzativo-giuridico.
OBIETTIVI:
La laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell'informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.
Il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 prevede che il laureato maturi competenze non solo in ambito biomedico, ma anche tecnico-addestrativo:
- Nozioni in ambito motorio-sportivo e biomedico
- Materie medico-psicologiche
- Materie professionalizzanti
- Attività pratiche e di tirocinio (presso strutture sportive convenzionate in tutta Italia)
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Le attività didattiche del corso vengono erogate in e-learning.
1° anno:
Teoria e metodologia del movimento umano, Biologia Applicata, Anatomia Umana, teoria e metodologia del movimento nell'età evolutiva, Fenomeni fisici in ambito preventivo, diagnostico e curativo
2° anno:
Istituzioni di diritto Pubblico, Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Didattica degli sport individuali, Patologia Generale, Malattie Apparato Locomotore, Fisiologia, Tirocini
3° anno:
Psicobiologia e Psicologia Fisiologica, Diritto Privato, Medicina Fisica e riabilitativa, Storia delle istituzioni e delle pratiche educative, Lingua Inglese, Tirocini, Prova finale
Esami a scelta: Scienze e tecniche dietetiche applicate, medicina interna, Organizzazione aziendale.
Esami on-line (in presenza se richiesto). DATE ESAMI.
DIPLOMA:
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.