Bullismo e Cyberbullismo - Aspetti normativi, tecnologici e psico-sociali, tipologie e casi pratici
Attivazione immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71156
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
Se sei una scuola richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
DURATA: 40 ore corso (30h teoria + 10h casi pratici/gamification)
A CHI È RIVOLTO:
Tutte le scuole hanno l’obbligo di individuare un docente che ricopra il ruolo di Referente per il Bullismo e Cyberbullismo. Pertanto potranno acquistare il corso sia i docenti per la propria formazione professionale, che le Scuole per formare e sensibilizzare i docenti, il personale scolastico, gli studenti e i loro genitori.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI:
Conferire una formazione completa, necessaria per svolgere il ruolo di Referente per il Bullismo e Cyberbullismo a scuola, e sensibilizzare alla problematica affinché ciascun attore della scuola svolga un ruolo attivo e partecipe nella lotta contro bullismo e cyberbullismo.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- PRIMA PARTE - ASPETTI NORMATIVI, TECNOLOGICI E PSICO-SOCIALI
TARGET: DOCENTI/GENITORI
- Bullismo e Cyberbullismo: definizioni, forme, normativa
- Indagini e dati sul bullismo e cyberbullismo - I segnali del disagio
- Le conseguenze psicologiche sul bullo, sulla vittima, sulla famiglia e sugli insegnanti
- Le responsabilità del bullo, dei genitori, della scuola, dei professori e dei dirigenti scolastici
- Le dinamiche di gruppo
- Il ruolo attivo dei supporters
- Promozione di comportamenti prosociali all'internodel mondo scuola
- La tutela dei dati personali
- I Social Network
- Misure minime di sicurezza - Azioni di contrasto.
- SECONDA PARTE - TIPOLOGIE E CASI PRATICI
TARGET: STUDENTI/DOCENTI/GENITORI
- Flaming e Harassment
- Cyberstalking e Sexting
- Denigration
- Phishing eImpersonation
- Outing e Trickery
- Exclusion
- Happy Slapping
- Hate speech
ON-LINE GAMIFICATION:
- Apprendi giocando e divertendoti sul tuo smartphone, tablet o PC
- Risparmi in termini di tempo, costi e organizzazione
- Disponibili ovunque, 24h su 24
INTERAZIONE:
Durante tutto il corso si potrà contattare formatore o tutor sul forum disponibile all’interno della piattaforma.
SUPERAMENTO:
Sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.