Attivazione immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71060
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 10 ore
A CHI È RIVOLTO: a tutto il personale scolastico.
DESCRIZIONE:
Il corso si compone di 4 moduli, si parte dal concetto generale di diversità in azienda per approfondire quello più nota, la disabilità. Il corso ha l’obiettivo di estendersi anche a tutte le altre diversità (disabilità, età, genere, religione, orientamento sessuale, etnia) al fine di valorizzarle all’interno delle organizzazioni lavorative.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI:
Le moderne aziende hanno la necessità di diffondere la cultura del Diversity Management e raggiungere due obiettivi:
- formare secondo gli standard e le policy aziendali che prevedono l’utilizzo di una piattaforma e-learning integrata;
- comunicare in linea con le più attuali tendenze del social learning aumentando, di fatto, l’accessibilità alle informazioni e quindi ottimizzando il processo di inclusione.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- 1. Agire l’inclusione
- 2. Relazionarsi con la disabilità
- 3. Disabilità e Ausili
- 4. Evoluzione culturale e normativa
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi che verificano l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.