Metodologie di insegnamento e tecniche per l’apprendimento attivo
Attivazione immediata
Esame on-line


ID. CORSO SOFIA: 71070
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 10 ore
DESCRIZIONE:
Il corso prende in esame tutti gli aspetti relativi ai metodi della ricerca pedagogica ed anche alle modalità dei processi di insegnamento-apprendimento. In sintesi si tratta di azioni strategiche di insegnamento, rese flessibili dal docente in base alle concrete situazioni formative ed alle particolari caratteristiche degli alunni.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni -- Forum in itinere – Test finale
OBIETTIVI:
Obiettivo generale del corso è l’illustrazione di metodi diversi utili per:
- sviluppare processi di apprendimento diversi e più autonomi (non solo quello per ricezione, ma anche per scoperta, per azione, per problemi, ecc.)
- garantire un’offerta formativa personalizzabile (l’allievo che non impara con un metodo, può imparare con un altro)
- promuovere e/o consolidare l’interesse e la motivazione degli studenti.
PROGRAMMA DEL CORSO:
I parte
- Metodo Espositivo (La Lezione)
- Metodo Operativo (Il Laboratorio)
- Metodo Investigativo (La Ricerca Sperimentale)
- Metodo Euristico-Partecipativo (La Ricerca-Azione)
- Metodo Individualizzato (Mastery Learning)
- Metodo Montessori
- Metodo Waldorf-Steiner
- Metodo Feuerstein
II parte
- Stili di apprendimento nella classe inclusiva
- Strategie educative e didattiche inclusive
- Tecniche per favorire l’apprendimento degli alunni con bes:
- Sensorialità prevalenti
- Tempi
- Spazi
- Comunicazione
- Valore dell’errore
- Organizzazione del lavoro in classe
SUPERAMENTO:
Al termine del corso è previsto un test online che verifica l'apprendimento con domande a risposta multipla.
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning
Al termine del corso, al superamento di almeno il 75% delle attività previste, viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.