Attivazione immediata
Certificazione riconosciuta
Esame online
SOFIA: ID. INIZIATIVA FORMATIVA: 58876 - ID. EDIZIONE: 140226
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
DURATA: 15 ore
A CHI È RIVOLTO: titolari, incaricati del trattamento dei dati nelle Scuole (es. DS, DSGA, ATA, docenti, ecc.) e tutti i docenti e gli ATA coinvolti nellla DDI.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Entrance test - Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Test di verifica finale.
OBIETTIVI: fornire un'introduzione al GDPR che consenta di comprendere come procedere per metter in campo le azioni preliminari necessarie per porre le basi del processo di protezione dei dati, da una prima valutazione interna alla nomina del Responsabile del trattamento dei dati.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Aspetti giuridici
- Il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- I presupposti di legittimazione del trattamento dei dati personali
Aspetti tecnici-organizzativi
- Sicurezza aziendale e Risk management
- Sicurezza informatica e Nuove tecnologie
ICT e sicurezza informatica
- Le misure di sicurezza
Focus Scuola
- Il GDPR applicato alla scuola
INTERAZIONE: durante tutto il corso si potrà contattare formatore o tutor sul forum disponibile all’interno della piattaforma.
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning.
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
COORDINATORI DEL CORSO: Barbara Pareschi.
FORMATORI: consulta qui i formatori di CFI per area e consulta il loro CV.
Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
TRAILER DEL CORSO: