Attivazione immediata
5000 quiz ambito pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico
5000 quiz Inglese e TIC
Forum con il formatore
Contenuti CdC: UdA tracce estratte
Contenuti CdC: focus su allegato A
Videolezioni ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, CdC
Colloquio Inglese: presentazioni audio
SOFIA: ID. INIZIATIVA FORMATIVA: 92283 - ID. EDIZIONE: 140227
N.B. Se l'importo non è sufficiente puoi integrare con carte o bonifico
Requisiti - Decreto - Bando - Programmi - Titoli - Prove - Date
N.B. Il corso si basa su quanto indicato ed è allineato agli ultimi programmi vigenti, sebbene potrà subire aggiornamenti per essere in linea con eventuali nuove modifiche del MIM.
VIDEO-LEZIONI E MATERIALI DI STUDIO:
-
6/7 video-lezioni su aspetti didattici legati ai contenuti di ciascuna disciplina (vedi elenco sotto)
-
100 video-lezioni su Didattica, Metodologia e Competenze Antro-psico-pedagogiche + Dispense
-
20 audio e file testuali composti da spunti, simulazioni ed esempi di presentazioni in inglese finalizzate al colloquio in lingua
-
20 video-lezioni sulle competenze digitali applicate alla didattica e sul piano nazionale scuola digitale e documenti correlati
ESERCITAZIONI SULLA PROVA SCRITTA:
-
5.000 quiz in ambito pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico
-
3.000 quiz sulla Lingua Inglese
-
2.000 quiz su TIC e Strumenti digitali
-
Simulatore di Prova scritta
-
Approfondimento: 2.000 quiz sui contenuti della classe di concorso
LEZIONI SIMULATE (UdA):
Disponibili per tutte le Classi di concorso, svolte dal corsista e corrette dal formatore nei passati concorsi oppure sviluppate direttamente dal formatore. Numeri per CdC:
-
Lezioni (UdA) sviluppate dal Formatore: 3
-
Lezioni (UdA) sviluppate dal corsista e corrette dal Formatore: 3
FOCUS SUI CONTENUTI DISCIPLINARI:
Focus/Domande con risposte aperte e tracce con argomentazioni estese sui contenuti su contenuti e didattica, vedi numeri per CdC:
-
Focus/Domande svolte Contenuti: 108
-
Focus/Domande svolte Didattica: 11
-
Domande svolte Didattica e metodologia generale: circa 200
FORUM DI CONSULENZA CON IL FORMATORE: quotidianamente a disposizione per rispondere alle domande dei corsisti e preparare alle prove, soprattutto commentando i quadri di riferimento (apertura all'uscita del bando).
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore dello studio autonomo e individuale.
DURATA: il corso e la moderazione resteranno aperti fino alla fine delle prove. Sarà comunque possibile fruire dei materiali anche a concorso concluso, per ulteriori 60gg.
RISULTATI: CFIScuola ha già preparato al concorso a cattedre 2012/13, 2016/2017 e 2020/21, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha inoltre preparato a tutti i concorsi della scuola (DS, TFA, TFA Sostegno, ecc.).
FORMATORI: consulta qui i formatori di CFI per area e consulta il loro CV.
Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza pari a 80 ore di attività didattica da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.